Domenica 2 luglio 2017
Domenica 2 luglio 2017, l’A.s.d. Rari Nantes Adria Monfalcone, in collaborazione con l’Associazione Velica Dilettantistica Windsurfing Marina Julia, con il supporto della Lega Navale Italiana Sezione di Monfalcone, dell’Associazione dei Pescatori Dilettanti, della Società Vela “Oscar Cosulich” e della Società Kayak Canoa Monfalcone, organizza l’11° Trofeo “Città di Monfalcone”, gare di fondo e mezzo fondo in acque libere.
Gara riservata ad atleti agonisti e master in regola con il tesseramento FIN.
Gli Esordienti non possono partecipare alle gare di Fondo.
Possono partecipare gli atleti U25, tesserati Propaganda, previa esibizione del certificato medico agonistico, settore Nuoto.
Non saranno accettate iscrizioni di atleti italiani non in regola con il tesseramento FIN per la stagione 2016/2017.
Possono partecipare anche atleti tesserati con Federazioni straniere affiliate alla LEN o alla FINA, purché presentino un documento comprovante l’identità e un certificato medico di idoneità sanitaria agonistica.
La partenza è prevista alle ore 10.00 all’altezza dello specchio di mare antistante l’Associazione Velica Dilettantistica Windsurfing Marina Julia – Monfalcone.
Il percorso è di forma rettangolare e misura 1600 metri, più un tratto rettilineo di partenza e di arrivo di 200 metri.
Il rettangolo di gara sarà indicato con n° 4 boe poste ai suoi vertici ( C-D-E-F ) che dovranno essere lasciate alla destra dell’atleta. Nei lati più lunghi del percorso, di 600 metri, sono posizionate altre boe, poste a circa 100/200 metri l’una dall’altra.
Alla fine del rettilineo di partenza è posizionata una boa bianca ( B ). Questa deve essere lasciata a sinistra per entrare nel rettangolo del percorso.
Il rettangolo deve essere percorso tre volte.
Al termine del terzo giro si lascia la boa bianca a sinistra e si entra nel rettilineo d’arrivo.
Gli ultimi 100 metri sono segnalati da boe galleggianti posizionate a forma di imbuto da percorrere al suo interno, al fine di essere indirizzati al traguardo.
Quest’ultimo è formato da un tabellone basculante posto ad un’altezza di mezzo metro dal livello del mare (profondità dell’acqua almeno di un metro); solo quando l’atleta avrà toccato l’arrivo la prova sarà considerata conclusa.
Solo a prova ultimata, l’atleta potrà essere toccato od aiutato da altri, pena la squalifica.
Per un’adeguata sicurezza, come richiesto dal regolamento della Federazione Italiana Nuoto, lungo il percorso e per tutto il tempo della gara saranno dislocate delle imbarcazioni di assistenza.
Tempo massimo consentito per la regolarità degli arrivi, ai fini della classifica, come da Regolamento FIN.
Numero massimo di partecipanti 200.
Per quanto non contemplato si rimanda al regolamento FIN valido per l’anno in corso.
In caso di condizioni climatiche non idonee, verrà predisposto un percorso alternativo consistente in cinque giri di un rettangolo dal perimetro di 1000 metri.
In caso di annullamento della gara per condizioni meteo marine avverse non è previsto rimborso della quota di iscrizione. Gli atleti presenti riceveranno comunque il gadget e il pranzo.
Verrà elaborata una classifica combinata tra le due gare del Trofeo Città di Monfalcone con premiazione finale degli atleti che hanno partecipato a entrambe le gare.
La gara assegna punti per il Circuito Alto Adriatico, come da relativo regolamento.
I punteggi ottenuti nel fondo dagli atleti agonisti e master appartenenti a squadre del FVG sono validi per il 2°Campionato FVG di Acque Libere a squadre (comprendente anche la gara di mezzo fondo di Trieste del 1°luglio 2017).
Dalle ore 8:00: accredito
Segue punzonatura
Ore 9:30: riunione tecnica
Ore 10:00: partenza
Dalle ore 12:00 circa: ristoro
Ore 13:00 circa: premiazioni
classifica assoluta f/m agonisti
classifica di categoria f/m agonisti
classifica assoluta f/m master
classifica di categoria f/m master
i primi tre atleti agonisti f/m in assoluto
i primi tre atleti agonisti f/m di categoria
i primi tre atleti master f/m in assoluto
i primi tre atleti master f/m di categoria
Saranno inoltre premiati i primi tre atleti per ogni categoria agonisti e master f/m appartenenti a squadre del FVG per il 2°Campionato di Fondo FVG.
Saranno premiati al pomeriggio gli atleti che hanno partecipato a entrambe le gare della giornata.
Gara riservata ad atleti agonisti (Esordienti A ed assoluti) e master in regola con il tesseramento FIN.
Possono partecipare gli atleti U25 , tesserati Propaganda, previa esibizione del certificato medico agonistico, settore Nuoto.
Non saranno accettate iscrizioni di atleti italiani non in regola con il tesseramento FIN per la stagione 2016/2017.
Possono partecipare anche atleti tesserati con Federazioni straniere affiliate alla LEN o alla FINA, purché presentino un documento comprovante l’identità e un certificato medico di idoneità sanitaria agonistica.
La partenza è prevista alle ore 15.30 all’altezza dello specchio di mare antistante l’Associazione Velica Windsurfing Marina Julia – Monfalcone.
Il percorso è di forma rettangolare e misura 1200 metri, più un tratto rettilineo di partenza e di arrivo di 200 metri.
Il rettangolo di gara sarà indicato con n° 4 boe poste ai suoi vertici ( C-D-E-F ) che dovranno essere lasciate alla destra dell’atleta. Nei lati più lunghi del percorso, di 400 metri, sono posizionate altre boe, poste a circa 100/200 metri l’una dall’altra.
Alla fine del rettilineo di partenza è posizionata una boa bianca ( B ). Questa deve essere lasciata a sinistra per entrare nel rettangolo del percorso.
Al termine del secondo giro si lascia la boa bianca a sinistra e si entra nel rettilineo d’arrivo.
Gli ultimi 100 metri sono segnalati da boe galleggianti posizionate a forma di imbuto da percorrere al suo interno, al fine di essere indirizzati al traguardo.
Quest’ultimo è formato da un tabellone basculante posto ad un’altezza di mezzo metro dal livello del mare (profondità dell’acqua almeno di un metro); solo quando l’atleta avrà toccato l’arrivo la prova sarà considerata conclusa.
Solo a prova ultimata, l’atleta potrà essere toccato od aiutato da altri, pena la squalifica.
Per un’adeguata sicurezza, come richiesto dal regolamento della Federazione Italiana Nuoto, lungo il percorso e per tutto il tempo della gara saranno dislocate delle imbarcazioni di assistenza.
Numero massimo di partecipanti 250.
Per quanto non contemplato si rimanda al regolamento FIN valido per l’anno in corso.
In caso di condizioni climatiche non idonee, verrà predisposto un percorso alternativo consistente in tre giri di un rettangolo dal perimetro di 900 metri.
In caso di annullamento della gara per condizioni meteo marine avverse non è previsto il rimborso della quota di iscrizione. Gli atleti presenti riceveranno comunque il gadget e il pranzo.
Verrà elaborata una classifica combinata tra le due gare del Trofeo Città di Monfalcone con premiazione finale degli atleti che hanno partecipato a entrambe le gare.
La gara assegna punti per il Circuito Alto Adriatico, come da relativo regolamento.
Chi era iscritto lo scorso anno alla gara di mezzo fondo del 10°Trofeo Città di Monfalcone, con tassa gara regolarmente pagata (elenco atleti disponibile sul sito www.finveneto.org), avrà diritto a uno sconto sulla quota d’iscrizione dei 2,8Km dell’edizione 2017
Tabella oraria
Dalle ore 13:30: accredito
Segue punzonatura
Ore 15:00: riunione tecnica
Ore 15:30: partenza
Dalle ore 17:00 circa: ristoro
Ore 18:00 circa: premiazioni
classifica assoluta f/m agonisti
classifica di categoria f/m agonisti
classifica assoluta f/m master
classifica di categoria f/m master
i primi tre atleti agonisti f/m in assoluto
i primi tre atleti agonisti f/m di categoria
i primi tre atleti master f/m in assoluto
i primi tre atleti master f/m di categoria
Saranno premiati gli atleti che hanno partecipato a entrambe le gare della giornata.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro DOMENICA 25 GIUGNO 2017 attraverso il portale FIN Veneto www.finveneto.org/soc, seguendo le procedure indicate nello stesso portale, e quelle di seguito riportate.
POCEDURA ISCRIZIONI ONLINE – CITTÀ DI MONFALCONE
Per necessità di supporto o informazioni usare la mail: fondo@rnadria.it
Non si accettano iscrizioni sul campo gara o prive dell’avvenuto pagamento.
Please use enclosed registration forms
Deadline for entries: 25 JUNE 2017
La quota d’iscrizione per singolo atleta/gara è di € 15,00 per la 2,8 km, € 20,00 per la 5,2 km ( € 30,00 tutte due le gare), comprensiva di tassa gara, ristoro post gara e gadget ricordo della manifestazione.
Per gli atleti iscritti, lo scorso anno, alla gara di mezzo fondo del 10°Trofeo Città di Monfalcone, con tassa gara regolarmente pagata (elenco atleti disponibile sul sito www.finveneto.org), la quota d’iscrizione dei 2,8Km dell’edizione 2017 è di € 13,00.
SI RICORDA CHE IL PORTALE FINVENETO NON APPLICA LA SCONTISTICA, CHE DOVRÀ ESSERE CALCOLATA IN AUTONOMIA DAL RESPONSABILE DELLE ISCIRIZIONI.
Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario sul conto intestato a:
RN ADRIA MONFALCONE
BCC STARANZANO e VILLESSE
IBAN IT49 Z088 7764 6600 0000 0073 951
Nella causale del bonifico devono essere indicati il nome della società, il numero degli atleti iscritti nel fondo, il numero degli atleti iscritti nel mezzo fondo e il numero degli atleti iscritti a entrambe le gare.
Copia del pagamento deve essere inviata via mail (fondo@rnadria.it) o fax (0481-790081) entro lunedì 26 giugno 2017, pena esclusione dalla gara. Gli atleti non in regola con il pagamento non verranno inclusi nella start list.
Responsabile della Manifestazione: Denis Bergantin – 3406791430
Info logistiche/iscrizioni: Alessandra Stener – 3475744364
Questo sito utilizza cookie tecnici, nostri e di terze parti. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca su "Cookie Policy". Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.